Pagina 2 di 17
2025
15 maggio 2025
Partecipazione all'incontro online della Rete CISDA su Gaza e Cisgiordania
13 maggio 2025
Partecipazione all'incontro online degli aderenti italiani all'appello europeo Stop ReArm Europe
9 maggio 2025
TM promuove all'Aquila e partecipa con altre associazioni alla mobilitazione "Ultimo giorno di Gaza"
8 maggio 2025
TM partecipa all'incontro per organizzare a L'Aquila la Jane's walk 2025
28 aprile 2025
Assemblea ordinaria per approvazione bilanci e rinnovo Consiglio Direttivo. Verbale, relativi allegati, presentazione
25 aprile 2025
24 aprile 2025
Incontro, insieme alle donne dell’Arci, con il CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud, per organizzare anche a L’Aquila l’iniziativa dal titolo “Sawtna - Storie di Donne, Resistenza e Palestina” promossa con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e dare vita a nuove sinergie con realtà di tutta Italia sui Diritti delle Donne Palestinesi, violati e calpestati durante tutto il genocidio.17 aprile 2025
Partecipazione riunione online Luoghi e case di donne sul tema delle azioni da intraprendere come femministe contro le guerre e il riarmo in Europa.
2 aprile 2025
Adesione, insieme alla Rete dei Luoghi di donne, all’appello per organizzare un movimento europeo contro ReArm Europe.
21 marzo 2025
Iniziativa, in collaborazione con le Associazioni Tellini e Itinerari armonici e il Caffè letterario Liberamia, dedicata alla celebrazione della Giornata mondiale della poesia. Un incontro di riflessione sulla produzione poetica delle donne con le poete Anna Maria Giancarli, Nicoletta Di Gregorio e Antonella Caggiano.
8 marzo 2025
28 gennaio 2025
Le Associazioni TM e Donatella Tellini, nelle persone di Valentina Valleriani, Silvia Frezza, Loretta Del Papa, come richiesto, incontrano il Presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, in merito allo stato dei lavori di consolidamento e ristrutturazione porzione complesso Collemaggio da destinare a “Centro Antiviolenza” e Casa delle donne. Il Presidente ci ha ringraziato per il lavoro che facciamo e si è reso disponibile a monitorare “più da vicino” i lavori a Collemaggio. Ha accettato volentieri sia il nostro invito a visitare la sede provvisoria di Via Colagrande per fargli meglio conoscere la nostra attività e gli spazi in cui operiamo, sia la richiesta di un sopralluogo al cantiere della sede di Collemaggio rendendosi disponibile già dalla settimana prossima. L’Amministrazione provinciale si farà carico di concordare la visita con il responsabile del Provveditorato alle opre pubbliche.
Un risultato l’abbiamo ottenuto: entrare nel cantiere, prendere visione dei lavori e capire a che punto siamo.
Speriamo che la nostra paziente insistenza porti ad una fase di monitoraggio più attivo che definisca per noi il giusto ruolo che ci siamo conquistate nel tempo.
28 gennaio 2025
TM partecipa alla riunione online della rete CISDA indetta per sostenere la campagna del CISDA “STOP FONDAMENTALISMI – STOP APARTHEID DI GENERE” che denuncia la sistematica oppressione delle donne e delle persone LGBTQI+ da parte del regime talebano in Afghanistan, riconosciuto come il caso più emblematico di apartheid di genere. La campagna è stata lanciata il 10 dicembre nella Giornata mondiale dei diritti umani ma al momento le adesioni sono meno di mille ed è necessario promuoverla e sostenerla.