Cronologia

 2023

11 marzo 2023
TM partecipa ed interviene all'incontro dibattito organizzato a Santo Stefanio di Sessanio (AQ) dalle Ciaole Stefanare e dalle Donne della Baronia sul tema 'Differenze ed Uguaglianze - Diritti e Libertà'
 
11 marzo 2023
TM partecipa al presidio 'Basta! fermare le stragi subito!' organizzato dall'Assemblea per la Pace davanti alla Prefettura dell'Aquila nella giornata della manifestazione nazionale a Cutro
 
9 marzo 2023
 
8 marzo 2023
 
2 marzo 2023
Riunione partner del progetto “Il Cantiere delle Donne. Documentare e condividere un progetto di ricostruzione fisica, sociale e culturale: Casa delle Donne” per condividere la fase attuativa. Presentato alla Fondazione Carispaq a febbraio 2022 è stato finanziato per 1.500,00 euro a fronte dei 6.700,00 richiesti. Data l'entità del finanziamento ottenuto è stato rimodulato promuovendo un concorso video per giovani dai 15 ai 25 anni sul macrotema della “casa delle donne”. 
 
24 febbraio 2023
Continuando l'impegno, assunto fin dal 24 febbraio 2022, a manifestare contro la guerra come Donne in nero, TM aderisce, unitamente all'Associazione Donatella Tellini, e partecipa alla manifestazione promossa a l'Aquila dall'Assemblea cittadina per la Pace
 
22 febbraio 2023
Le donne della Casa presenziano la seduta del Consiglio comunale dell'Aquila in cui viene approvato all'unanimità l'Ordine del giorno 'condanna di ogni forma di violenza maschile contro le donne iraniane ed afghane e sostegno alla loro lotta per la libertà e l’autodeterminazione', presentato da Simona Giannageli consigliera comunale di opposizione. In detto ODG il Consiglio comunale chiede di sostenere la petizione Stand Up with afghan women promossa dal Cisda e dalla Coalizione euro afghana per la democrazia e la laicità
 
11 febbraio 2023
TM partecipa all'Assemblea pubblica indetta dall'Associazione Fuori Genere per l'organizzazione delle iniziative da intraprendere l'otto marzo
 
27 gennaio 2023
 
17 gennaio 2023
TM partecipa all'Assemblea dei Luoghi delle Donne, convocata dalla Casa internazionale, per riprendere il filo della discussione (sulla situazione internazionale, la guerra che continua in Ucraina, l'orrore della violenza talebana in Iran e Afghanistan...) e per un confronto sulla situazione politica nazionale, sul posizionamento strategico, politico e culturale delle destre, sulle scelte fatte dal governo nella finanziaria e sulle scelte che si prospettano sia per l'autonomia differenziata sia per il presidenzialismo, che cambieranno l'assetto democratico del nostro paese e la vita di ognuna/ognuno di noi. Per riprendere quindi la forza di una parola pubblica femminista al fine di segnare una opposizione alle destre tanto necessaria quanto a tutt'oggi fragile.
 
12 gennaio 2023
TM riceve la comunicazione di essere stata iscritta in qualità di APS (DONNE TERREMUTATE codice fiscale 93072460665) con numero di Repertorio 94596 nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in seguito alla conclusione della trasmigrazione
 
10 gennaio 2023
TM accetta l'invito della Cgil provincia dell'Aquila e porta il saluto a nome della Casa delle Donne al VI congresso dell'organizzazione sindacale sottolineandone il sostegno costante al progetto della Casa

 

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it   
 
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.