Il blog Storie Libera-Te sezione "Storie-19"

2020 05 03 storie libera te

Il progetto del Collettivo Fuori Genere sezione "Storie-19"

A causa dell'emergenza sanitaria il progetto è stato aggiornato con la sezione Storie-19 e il blog Storie Libera-Te viene utilizzato per raccontare questo periodo attraverso occhi gli occhi delle donne.

L'aggiornamento del progetto da parte del Collettivo: a causa del Covid-19 siamo costrette ad una quarantena che sembra non dover finire mai, le vite di tutte noi sono cambiate radicalmente ed è probabile che non torneranno più le stesse. Abbiamo deciso di utilizzare il blog Storie Libera-Te per raccontare questo momento attraverso gli occhi delle donne: studentesse, lavoratrici, mamme, precarie….Vogliamo raccontare le difficoltà economiche ma anche le preoccupazioni per il futuro, le riflessioni su cause e prospettive, i sottili e complicati processi interiori che ci stanno trasformando e ci renderanno, forse, persone diverse domani

IL PROGETTO

Storie Libera-Te” è una raccolta di storie anonime di donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, situazioni di violenza e nasce all’interno del percorso politico del collettivo FuoriGenere.

Con questo blog vorremmo provare a rompere le barriere che si costruiscono attorno alle storie personali, che spesso vengono taciute e nascoste quasi come fossero una vergogna e rafforzano così il loro potere di incidere negativamente sulle nostre vite. Quando una storia diventa di tutt*, è più forte il messaggio che porta e meno forte il dolore che provoca.E’ un mezzo per raccontare le nostre vite e gli ostacoli che dobbiamo affrontare in quanto donne. Non ha pretese statistiche o documentali : vorremmo che questo luogo virtuale fosse uno strumento per guardare con distacco la propria storia, confrontarla con altre esperienze, per sfogarsi, per sentirsi meno sole, per condividere.

Questo è solo il primo passo di un progetto più ambizioso : trasportare l’esperienza virtuale del blog nella realtà. Le storie raccolte qui costituiranno la base per la costruzione di uno spazio di confronto fisico, separato e protetto che alimenterà e traccerà la direzione dell’azione politica del Collettivo.

Le testimonianze delle donne che vorranno condividere con noi le loro storie di violenza ci permetteranno di confrontarci con questa tematica, tristemente attualissima, in maniera più profonda e personale; e saranno la base per la costruzione di un legame di solidarietà e di una comunità virtuale e fisica.

Ci piacerebbe, infatti, poter incontrare tutte le donne che hanno avuto fiducia nel nostro progetto: conoscerle , abbracciarle; lavoreremo per realizzare questo obiettivo che rimane lo scopo principale del progetto.

vai al blog Storie Libera-te

 

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it