di Claire Bretécher
Donne da leggere, da conoscere, da ascoltare
Da leggere: Clara Sereni
Casalinghitudine di Clara Sereni, Edizioni Giunti E' il 1987quando in libreria appare ''Casalinghitudine'' e le ricette di cucina entrano a pieno titolo nella nostra letteratura. Allora non si poteva immaginare che quel libriccino sarebbe diventato un piccolo classico e che quel titolo sghembo avrebbe conquistato il proprio posto nei dizionari. A distanza di quasi trent'anni dalla sua prima edizione, questo manuale-manifesto viene riproposto per la prima volta con una nota dell'autrice che, con affetto e ironia, ne ripercorre le tappe di ideazione e stesura. ''Casalinghitudine'' è un ritratto unico e originalissimo del nostro Paese, che Clara Sereni ha potuto tratteggiare raccontando di sé e della sua generazione attraverso il cibo.
Da conoscere: Yayoi Kusama
Yayoi Kusama è un’artista giapponese nata nel 1929. Ultima di quattro fratelli, sin da piccola desidera diventare una pittrice e dall’età di 10 anni inizia a fare arte. I puntini, i pois che l’hanno resa famosa in tutto il mondo sono presenti sin dal principio, sin da quegli anni. La madre era contraria ai suoi disegni, alla sua arte e quindi le strappava ogni cosa. Da qui la sua necessità di essere veloce, di concludere in fretta ogni disegno. Un’arte frenetica e caotica che deriva da un trauma infantile che inevitabilmente si porta dietro per tutta la vita.
Da ascoltare Gianna Nannini
Fotoromanza dal concerto Amiche per l’Abruzzo

