27 gennaio 2023: Antonietta Centofanti

2023 01 27 foto anto1Nel Giorno della Memoria la Casa delle Donne ricorda con affetto e gratitudine la Resistente Antonietta Centofanti

Antonietta Centofanti, L’Aquila 01/04/1950-29/04/2021. Giornalista, femminista, animalista. Esperta della comunicazione culturale, organizzatrice di eventi, ha curato l'ufficio stampa di prestigiose istituzioni, prima a Roma e poi all'Aquila. Fin da giovane si è dedicata con generosità e intelligenza alla politica, alle lotte delle donne e alla difesa degli animali, mettendo la sua voce e la sua determinazione a disposizione di chiunque subisse ingiustizie. Resistente e pasionaria, innamorata della vita, dei colori, dei fiori, non ha permesso che le avversità e i lutti che si sono abbattuti su di lei fin da ragazza, snaturassero la tenerezza con cui guardava il mondo.

Dopo il 6 aprile 2009, come Presidente del Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello studente, si è impegnata con tenacia e dedizione alla ricerca della verità e giustizia per le morti del terremoto, riuscendo a costruire una rete di contatti, amicizie, rapporti con i comitati dei familiari delle vittime di altre calamità naturali e di stragi dovute non alla fatalità o al destino ma alla negligenza dell'uomo e all'assenza dello Stato.

Si è spesa fino all’ultimo giorno della sua esistenza per far comprendere alla città [L’Aquila]l'importanza di avere un luogo collettivo della memoria, uno spazio fisico in cui ricordare le vittime del 6 aprile e questo luogo, il “Parco della memoria”, è sorto dopo 12 anni da quella tragica notte.

Per Antonietta il Parco rappresentava un luogo di vita, accessibile e aperto a tutti, uno spazio di incontri e incroci di persone e non un freddo memoriale: "se tutto ciò non si riempirà di vita, di coppie, di bambini, di studenti, avremo una cattedrale nel deserto" aveva detto "la scommessa della politica è quella di creare le opportunità affinché questa città diventi attrattiva e chi ci vive non cerchi altrove la propria vita".

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it