Il cantiere della Casa delle Donne: concorso video

2023 03 09 concorso video bannerBando concorso riservato a donne e uomini dai 15 ai 25 anni

L’Associazione Donne TerreMutate, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Carispaq, promuove il concorso video sul tema “Il cantiere della Casa delle donne all’Aquila” riservato a giovani donne e uomini dai 15 ai 25 anni.

Partner di progetto: Associazione Donatella Tellini, Centro sperimentale di cinematografia, Off Site Art, Fuori Genere, Minerva Lab.

Le/i partecipanti sono chiamate/i ad indagare il tema della “Casa delle donne“ utilizzando le seguenti indicazioni:
- narrare la trasformazione e la rinascita del luogo in cui la Casa delle donne avrà la sua sede definitiva
- descrivere uno spazio collettivo capace di coinvolgere attivamente la cittadinanza e le giovani generazioni al rispetto delle differenze di genere, al rispetto e alla cura del territorio e di chi lo abita
- rappresentare cos’è il “luogo-casa delle donne”, chi c’è dentro, quali progetti realizza, come può essere utile nella vita quotidiana (a scuola, in famiglia, con amici e amiche e in tutti gli altri luoghi).
Si precisa che tali indicazioni sono fornite per orientare il lavoro e possono essere trattate nel loro insieme o singolarmente. 

2023 03 09 concorso video socialModalità di partecipazione

L’iscrizione al concorso è gratuita. Si può partecipare con produzioni in bianco e nero o colore. Per la realizzazione delle produzioni sarà indifferente, ai fini della valutazione, il supporto o le attrezzature utilizzate (macchina fotografica, videocamera, smartphone …). I video della durata massima di 3 minuti in formato .MOV non dovranno superare la dimensione di 500 mega. Le fotografie dovranno essere presentate in formato JPEG o TIFF con risoluzione di 300 dpi (pixel/pollice).

La consegna dovrà avvenire per mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando LINK a piattaforme di condivisione: wetransfer, google drive, link vimeo con video scaricabile e password(no Youtube).

Il materiale prodotto dovrà essere obbligatoriamente accompagnato dalla modulistica compilata correttamente. Ogni candidata/o dovrà presentare unitamente al video o alle fotografie:
1. il modulo di iscrizione (allegato A e allegato B per minori)
2. qualora vengano ritratti soggetti terzi, apposita liberatoria per l’utilizzo (allegato C)
3. in caso di soggetti minorenni, liberatoria firmata da entrambi i genitori (allegato D).
Il mancato rispetto delle precedenti indicazioni comporta l’eliminazione dal concorso.

L'Associazione si riserva l’utilizzo, non esclusivo, delle fotografie e dei video in concorso per iniziative coerenti con i propri fini istituzionali. Le immagini saranno utilizzate con indicazione del nominativo dell’autrice/autore.

La partecipazione al concorso comporta l'autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte della Associazione Donne TerreMutate e/o di terzi, da questa incaricati, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e degli scopi istituzionali, secondo quanto riportato nell’allegato A o nell’allegato B da riempire a cura dei/l genitori/e o tutore.

Con l’iscrizione al concorso, ogni partecipante accetta il presente Regolamento e la decisione della giuria. L’iscrizione solleva l’organizzazione del concorso da qualsiasi responsabilità anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle immagini.

Giuria e valutazione

Le/i componenti della giuria verranno indicati dall’Associazione Donne TerreMutate. I criteri di valutazione privilegeranno:
- la congruità al tema trattato
- l’originalità del punto di vista
- la capacità di sollecitare una riflessione.

La giuria premierà 1 vincitore con un premio di 500,00 Euro. Verrà consegnato un attestato di partecipazione a tutte/i le/i partecipanti.

Invio dei materiali

Il concorso è sospeso. I termini verranno riaperti a settembre.

Il materiale (video, fotografie, breve testo) e la modulistica dovranno pervenire secondo le modalità precedentemente descritte entro e non oltre il 5 maggio 2023. Il materiale pervenuto oltre tale termine o con modalità non previste dal presente regolamento non sarà accettato ai fini della partecipazione al concorso.

L’esito delle valutazioni verrà comunicato indicativamente a partire dal 15 giugno 2023.

Info: 3346269482 - 3479093814 - 3282424103

Allegati:

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it   
 
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.