"La notte dei bambini" di Maristella Lippolis

2022 07 21 notte bambini banner1Terrazza Casa delle Donne L'Aquila 21 luglio 2022

La scrittrice Maristella Lippolis ancora una volta a L'Aquila giovedì 21 luglio per presentare il suo ultimo libro "La notte dei bambini" Vallecchi editore. L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Associazone Donatella Tellini, si è tenuto alle ore 18:00 presso la terrazza della Casa delle donne, via A. Colagrande 2.

"2070. Roma, irriconoscibile e semidistrutta da guerre regionali, epidemie e cambiamenti climatici che ne hanno oscurato il cielo per sempre, ora si chiama Tauersiti. La Spianata è abitata dai Nuovi, popolazione che si arrangia a sopravvivere alla mancanza di cibo e acqua, una massa senza identità formata da migliaia di persone provenienti dalle molte migrazioni dal resto del mondo. Nelle Torri intorno al perimetro vivono le caste privilegiate che detengono un potere sempre più labile e violento, condannato a estinguersi dall'incapacità maschile di riprodursi. Una città dove emergono figure femminili creatrici e creative tra Torri abitate dalle caste privilegiate che detengono il potere. Affiorano nell’immediato le due forze oppositive: maschile e femminile che caratterizzano la cultura occidentale. Solo nella Spianata i bambini continuano a nascere, dilemma a cui il Potere ha cercato e cerca soluzioni violente e inefficaci. Zora, una giovane donna, raccoglie memorie e inventa storie per salvare vite. E intanto sogna di fuggire dalla città. Fuori dalla città è una zona di foreste e monti. Le condizioni climatiche sono critiche ma non come a Taursiti, e dopo i disastri provocati dall'uomo la vita sta riguadagnando i propri spazi. In questo ambiente difficile ma ricco di possibilità, abitato da animali e misteriose presenze si incrociano destini e ostinate resistenze".

Clicca sulla foro e guarda la fotogallery.

 "Un romanzo coinvolgente, una fiaba per adulti che prende in prestito la fantascienza e l'avventura per raccontare la capacità femminile di inventarsi la vita e cambiare il mondo".  

Hanno dialogato con Maristella Lippolis Silvia Frezza e Valentina Valleriani.

Ampia la partecipazione e molto interessanti i vari interventi. Ringraziamo Maristella Lippolis per il suo prezioso lavoro e per l'attenzione affettuosa che ci riserva.

 

 

 

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it